Festival delle bambine e dei bambini, seconda edizione

da 24.05.2024 a 27.05.2024

Un Castello, tanti nomi, questo il tema del Festival delle Bambine e dei Bambini per le attività che si svolgeranno, in questa seconda edizione, al Castello Sforzesco.
Anche quest’anno il Castello diventa punto focale del Festival, diffuso in tutta la città e specificamente pensato per il mondo dell’infanzia.
Questa edizione del Festival è dedicata al Diritto di ogni bambino a avere un nome, tema per il 2024 individuato dal Garante dell’Infanzia del Comune di Milano per la settimana dei diritti dell'infanzia e adolescenza. Molte delle iniziative rivolte alle bambine e ai bambini e diffuse sul territorio avranno come tema guida Una città, tanti nomi, dando voce a tutte le storie, piccole e grandi, note e meno note, di persone legate al territorio cittadino.
Ispirato al medesimo diritto, anche Un Castello, tanti nomi, racconterà l'importanza dei singoli individui nella costruzione di un'opera divenuta patrimonio di tutti: storie individuali che verranno evocate da attività e laboratori.

Appuntamenti in Castello

Venerdì 24 maggio dalle ore 17 alle 19, e sabato 25 e domenica 26 maggio dalle ore 10 alle ore 19 si susseguiranno attività ad ingresso gratuito grazie al sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Saranno  allestiti un Info point e attività di laboratorio su diverse aree tematiche legate al Castello, alla sua storia e ai suoi Musei (tra gli altri,  laboratori di ceramiche, laboratorio musicale), e un’area dedicata a performance live (letture animate, show ) e attività itineranti alla scoperta del Castello (come la caccia al tesoro o la visita alle Merlate).
Tutte le attività al Castello Sforzesco sono gratuite
Parte delle attività si svolgono sotto i portici del Cortile della Rocchetta

 

Info

Il Festival, diffuso in tutta la città, si tiene dal 24 al 27 maggio 2024.
Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo dei posti disponibili per le visite guidate alle Merlate.

Scarica il programma